
Servizi KUKA: Assistenza in loco per i vostri robot e le vostre macchine
Indice dei contenuti
KUKA AG non è solo uno dei principali produttori di robot al mondo, ma anche un fornitore di servizi completi per massimizzare le prestazioni e la durata dei robot e dei sistemi di automazione. Questo articolo esplora l'ampia gamma di servizi KUKA, tra cui l'assistenza in loco, la manutenzione preventiva, i ricambi, la formazione e altro ancora. La comprensione dell'offerta di servizi KUKA è fondamentale per chiunque utilizzi la tecnologia KUKA per garantire un funzionamento ottimale e ridurre al minimo i tempi di fermo. KUKA offre servizi di assistenza per i robot.
1. Che cos'è KUKA AG e il suo impegno per l'assistenza ai clienti?
KUKA AG, con sede ad Augsburg, in Germania, è leader mondiale nelle soluzioni di automazione intelligente. Fondata nel 1898, l'azienda ha una lunga storia di innovazione, che l'ha portata dalle sue origini di produttore di apparecchiature per l'illuminazione a diventare un pioniere della robotica industriale. Oggi KUKA progetta, produce e commercializza una gamma completa di robot industriali, sistemi robotici, controllori e software per diversi settori.
Al di là della semplice fornitura di hardware, KUKA è profondamente impegnata a fornire un'assistenza completa ai clienti durante l'intero ciclo di vita dei loro prodotti. Questo impegno deriva dalla consapevolezza che i robot e i sistemi di automazione sono investimenti significativi e che le loro prestazioni ottimali sono fondamentali per la produttività e la competitività dei produttori. L'offerta di servizi KUKA è pensata per garantire che i clienti massimizzino il valore dei loro sistemi KUKA.
2. Cosa comprende l'assistenza in loco di KUKA?
Il servizio di assistenza in loco di KUKA offre ai clienti un supporto diretto e pratico da parte dei tecnici esperti di KUKA presso le loro sedi. Questo servizio comprende un'ampia gamma di attività, tra cui:
- Installazione e messa in servizio: I tecnici KUKA possono assistere nell'installazione e nella configurazione iniziale di nuovi robot e sistemi di automazione, assicurando la loro corretta integrazione nell'ambiente di produzione.
- Riparazione e risoluzione dei problemi: In caso di malfunzionamento di un robot o di un sistema, i tecnici KUKA possono diagnosticare il problema ed eseguire le riparazioni necessarie in loco, riducendo al minimo i tempi di fermo.
- Manutenzione preventiva: KUKA offre servizi di manutenzione preventiva in loco, tra cui ispezioni, lubrificazione e sostituzione di parti usurate, per mantenere i robot al massimo delle prestazioni e prevenire guasti imprevisti.
- Ottimizzazione: I tecnici KUKA possono analizzare le prestazioni dei robot e suggerire ottimizzazioni per migliorare i tempi di ciclo, ridurre il consumo energetico o migliorare altri aspetti del funzionamento.
- Retrofitting e aggiornamenti: KUKA è in grado di eseguire aggiornamenti e retrofit in loco di robot e sistemi esistenti, prolungandone la vita utile e incorporando nuove funzionalità.
- Assistenza alla programmazione: I tecnici KUKA possono fornire assistenza in loco per la programmazione dei robot, aiutando i clienti a sviluppare e modificare i programmi per compiti specifici.
Il servizio di assistenza in loco di KUKA garantisce ai clienti l'accesso a un supporto esperto quando e dove ne hanno bisogno, riducendo al minimo le interruzioni e massimizzando il tempo di attività dei loro sistemi KUKA. L'assistenza in loco è una componente chiave dell'assistenza clienti KUKA.
3. Perché la manutenzione preventiva è fondamentale e cosa offre KUKA?
La manutenzione preventiva è fondamentale per mantenere l'affidabilità, le prestazioni e la longevità dei robot e dei sistemi di automazione KUKA. Come ogni macchinario complesso, anche i robot richiedono una manutenzione regolare per evitare guasti imprevisti, ridurre al minimo l'usura e garantire un funzionamento ottimale.
KUKA offre una gamma completa di servizi di manutenzione preventiva, tra cui:
- Ispezioni regolari: I tecnici KUKA eseguono ispezioni approfondite di robot e sistemi, verificando la presenza di segni di usura, danni o potenziali problemi.
- Lubrificazione: Una corretta lubrificazione dei giunti dei robot e delle altre parti mobili è essenziale per un funzionamento regolare e per prevenire l'usura prematura.
- Sostituzione del pezzo: I tecnici KUKA possono sostituire le parti usurate o danneggiate, come cavi, guarnizioni e cuscinetti, prima che causino un guasto.
- Aggiornamenti software: KUKA fornisce aggiornamenti software per garantire che i robot eseguano le versioni software più recenti, con prestazioni e caratteristiche di sicurezza migliorate. Gli aggiornamenti di sicurezza sono molto importanti.
- Test delle prestazioni: I tecnici KUKA possono eseguire test di prestazione per verificare che i robot funzionino entro i parametri specificati e per identificare eventuali problemi potenziali.
- Piani di manutenzione personalizzati: KUKA può sviluppare piani di manutenzione personalizzati in base alle esigenze specifiche di ogni cliente e dei suoi sistemi robotici.
Investendo nella manutenzione preventiva, i produttori possono ridurre significativamente il rischio di costosi fermi macchina, prolungare la vita utile dei loro robot e mantenere una qualità di produzione costante.
4. Come fa KUKA a garantire una fornitura affidabile di ricambi?
Una fornitura affidabile di pezzi di ricambio è essenziale per ridurre al minimo i tempi di fermo in caso di malfunzionamento di un robot o di un sistema. KUKA ne è consapevole e ha messo in atto diverse strategie per garantire un accesso rapido e semplice ai pezzi di ricambio:
- Rete globale di centri di assistenza: KUKA dispone di una rete globale di centri di assistenza che stoccano un'ampia gamma di pezzi di ricambio, garantendo la disponibilità dei pezzi quando e dove sono necessari.
- Ordini online: I clienti possono ordinare i ricambi online attraverso la piattaforma my.KUKA, che semplifica il processo di ordinazione e fornisce informazioni in tempo reale su disponibilità e prezzi. My.KUKA è un potente strumento online.
- Consegna rapida: KUKA dà priorità alla consegna rapida dei ricambi per ridurre al minimo i tempi di inattività dei clienti. Offre varie opzioni di spedizione per soddisfare i diversi livelli di urgenza.
- Ricambi originali KUKA: KUKA pone l'accento sull'utilizzo di ricambi originali KUKA, progettati e prodotti per soddisfare i più elevati standard di qualità e garantire prestazioni ottimali e compatibilità con i robot KUKA.
- KUKA Xpert: Questo database online fornisce l'accesso alla documentazione tecnica, alle guide per la risoluzione dei problemi e alle informazioni sui ricambi.
Questo approccio completo alla gestione dei ricambi assicura ai clienti KUKA la possibilità di ottenere rapidamente i pezzi di cui hanno bisogno per mantenere il funzionamento dei loro robot senza problemi.
5. Quali sono le opportunità di formazione offerte dal KUKA College?
Il KUKA College è l'organizzazione di formazione dedicata di KUKA, che offre un'ampia gamma di corsi di formazione per programmatori di robot, operatori, personale di manutenzione e altri professionisti che lavorano con la tecnologia KUKA. Il KUKA College offre:
- Corsi di programmazione robotica di base: Questi corsi insegnano le basi della programmazione dei robot KUKA, trattando argomenti quali i movimenti dei robot, i sistemi di coordinate e i comandi di programmazione di base.
- Corsi di programmazione avanzata di robot: Questi corsi approfondiscono le tecniche di programmazione più avanzate, tra cui la logica complessa, l'integrazione dei sensori e la comunicazione con altri sistemi.
- Formazione specifica per le applicazioni: KUKA offre corsi di formazione su misura per applicazioni specifiche, come la saldatura, la verniciatura, la movimentazione dei materiali e la robotica collaborativa.
- Formazione sulla manutenzione e l'assistenza: Questi corsi insegnano al personale di manutenzione come eseguire la manutenzione preventiva, risolvere i problemi e riparare i robot KUKA.
- Programmi di formazione personalizzati: KUKA può sviluppare programmi di formazione personalizzati per soddisfare le esigenze specifiche dei singoli clienti e delle loro applicazioni.
- Formazione online e in loco: KUKA offre opzioni di formazione sia online che in loco, garantendo ai clienti una certa flessibilità.
- Centri di formazione in tutto il mondo: KUKA dispone di centri di formazione in tutto il mondo, che consentono ai clienti di accedere comodamente alla formazione.
Investire nella formazione attraverso il KUKA College assicura che il personale abbia le competenze e le conoscenze necessarie per operare, programmare e mantenere i robot KUKA in modo efficace, massimizzando le loro prestazioni e riducendo al minimo i tempi di fermo. KUKA offre anche una formazione completa.
6. In che modo KUKA supporta i clienti nella programmazione e messa in servizio dei robot?
KUKA fornisce un'ampia assistenza ai clienti durante le fasi di programmazione e messa in servizio dell'implementazione del robot:
- Assistenza alla programmazione in loco: I tecnici KUKA possono fornire assistenza in loco per la programmazione dei robot, aiutando i clienti a sviluppare e modificare i programmi per le loro applicazioni specifiche.
- Programmazione offline con KUKA.Sim: Il software di simulazione KUKA.Sim consente ai clienti di programmare e testare le applicazioni robotiche offline, senza interrompere la produzione. Questo riduce significativamente i tempi di programmazione e consente di ottimizzare le applicazioni prima dell'utilizzo.
- KUKA.WorkVisual Engineering Suite: Questo software offre un ambiente unificato per la programmazione, la configurazione e la messa in servizio dei robot KUKA, semplificando l'intero processo.
- Supporto per l'applicazione: Gli ingegneri applicativi di KUKA possono fornire indicazioni e competenze sulla scelta del robot, degli utensili e delle strategie di programmazione più adatti a compiti specifici.
- Supporto alla messa in servizio: I tecnici KUKA assistono nella configurazione iniziale e nella messa in funzione dei nuovi sistemi robotizzati, assicurando che siano correttamente integrati nell'ambiente di produzione e che funzionino correttamente.
Questo supporto completo assicura un processo di implementazione fluido ed efficiente, riducendo al minimo i tempi di inattività e massimizzando le prestazioni dei sistemi robotici KUKA.
7. Cos'è My.KUKA e quali vantaggi offre ai clienti?
My.KUKA è il portale online dei clienti KUKA, che fornisce una piattaforma centralizzata per l'accesso a un'ampia gamma di informazioni e servizi. My.KUKA offre:
- Ordinazione dei ricambi: I clienti possono facilmente cercare e ordinare i ricambi online, con informazioni in tempo reale su disponibilità e prezzi.
- Documentazione tecnica: Accesso a una vasta biblioteca di documentazione tecnica, compresi manuali, schede tecniche e guide alla risoluzione dei problemi.
- Download di software: Scaricate gli ultimi aggiornamenti software, i driver e gli strumenti per i robot e i controller KUKA.
- Informazioni sulla formazione: Trovate informazioni sui corsi di formazione disponibili e iscrivetevi alla formazione.
- Richieste di servizio: Inviate le richieste di assistenza e seguitene lo stato online.
- Gestione dei dati dei robot: Accesso e gestione dei dati dei robot KUKA collegati, compresi i dati sulle prestazioni, i registri degli errori e i programmi di manutenzione.
- KUKA Xpert: Accesso a un database di conoscenze con suggerimenti per la risoluzione dei problemi, FAQ e consigli degli esperti.
My.KUKA semplifica molte interazioni dei clienti con KUKA, rendendo più facile l'accesso alle informazioni, l'ordine dei ricambi, la richiesta di assistenza e la gestione dei sistemi robotici KUKA.
8. Qual è l'approccio di KUKA all'assistenza e al supporto tecnico a distanza?
KUKA riconosce l'importanza di fornire un'assistenza tecnica rapida ed efficiente, anche senza visite in loco. Per questo offre diverse opzioni di assistenza a distanza:
- Diagnostica remota: I tecnici KUKA possono collegarsi in remoto ai robot e ai controllori per diagnosticare i problemi, risolverli e individuare potenziali soluzioni. Questo spesso elimina la necessità di una visita in loco, risparmiando tempo e costi.
- Supporto alla programmazione remota: KUKA può fornire assistenza remota per la programmazione dei robot, aiutando i clienti a modificare i programmi o a risolvere i problemi di programmazione.
- Assistenza telefonica: KUKA offre un'assistenza telefonica da parte di tecnici esperti che possono fornire indicazioni e rispondere alle domande.
- Risorse online: KUKA mette a disposizione numerose risorse online, tra cui FAQ, guide alla risoluzione dei problemi e documentazione tecnica, accessibili attraverso il portale My.KUKA e KUKA Xpert.
Queste opzioni di assistenza remota garantiscono ai clienti un supporto tempestivo ed efficace, riducendo al minimo i tempi di inattività e massimizzando la produttività dei loro sistemi KUKA.
9. KUKA offre servizi per i robot usati?
Sì, KUKA offre servizi per i robot usati, prolungandone la vita utile e offrendo ai produttori opzioni economicamente vantaggiose:
- Vendita di robot usati: KUKA vende robot usati che sono stati accuratamente ispezionati, rimessi a nuovo e testati per soddisfare gli standard di qualità KUKA. Ciò rappresenta un'opzione più conveniente per le aziende che desiderano automatizzare.
- Servizi di ristrutturazione: KUKA può rimettere a nuovo i robot KUKA esistenti, sostituendo le parti usurate, aggiornando il software ed eseguendo altre operazioni di manutenzione per riportarli a condizioni pari al nuovo.
- Retrofitting: KUKA è in grado di adattare i robot più vecchi con tecnologie più recenti, come controllori o sensori aggiornati, estendendone le capacità e la durata.
- Manutenzione e riparazione di robot usati: KUKA offre lo stesso livello di servizi di manutenzione e riparazione per i robot usati e per quelli nuovi.
Questi servizi dimostrano l'impegno di KUKA nel supportare i propri clienti durante l'intero ciclo di vita dei loro robot, indipendentemente dal fatto che siano nuovi o usati.
10. Come si estende l'assistenza KUKA al settore medico (KUKA Medical Robotics)?
KUKA Medical Robotics, una divisione dedicata di KUKA AG, si concentra sulla fornitura di componenti e soluzioni robotiche per il settore della tecnologia medica. L'offerta di servizi in questo settore specializzato comprende:
- Assistenza specializzata per i produttori di dispositivi medici: KUKA Medical Robotics lavora a stretto contatto con i produttori di dispositivi medici per integrare l'LBR Med (un robot collaborativo leggero) e altri componenti robotici nei dispositivi medici. Questo include consulenza tecnica, supporto all'integrazione e assistenza per la conformità alle normative.
- Formazione per i professionisti del settore medico: KUKA offre formazione agli operatori sanitari sull'uso e il funzionamento dei dispositivi medici che incorporano la tecnologia KUKA.
- Manutenzione e riparazione di sistemi medicali: KUKA offre servizi di manutenzione e riparazione specializzati per i dispositivi medici che utilizzano i robot KUKA, assicurandone il funzionamento sicuro e affidabile.
- Conformità alle normative mediche: KUKA Medical Robotics rispetta le severe normative sui dispositivi medici (ad es. FDA, MDR) e garantisce che i suoi prodotti e servizi soddisfino tutti i requisiti necessari.
Il settore della tecnologia medica ha bisogno di un approccio e di un sostegno particolari.
Punti di forza
- KUKA AG offre una gamma completa di servizi per supportare i suoi robot e sistemi di automazione durante il loro intero ciclo di vita.
- L'assistenza in loco di KUKA comprende l'installazione, la messa in servizio, la riparazione, la ricerca guasti, la manutenzione preventiva, l'ottimizzazione, il retrofit e l'assistenza alla programmazione.
- La manutenzione preventiva è fondamentale per massimizzare l'affidabilità, le prestazioni e la durata dei robot.
- KUKA garantisce una fornitura affidabile di ricambi attraverso una rete globale di centri di assistenza, ordini online e consegne rapide.
- Il KUKA College offre ampie opportunità di formazione per programmatori di robot, operatori e personale di manutenzione.
- KUKA offre assistenza per la programmazione e la messa in servizio dei robot, sia in loco che attraverso il software di simulazione (KUKA.Sim).
- My.KUKA è un prezioso portale clienti online che consente di accedere a ricambi, documentazione tecnica, download di software, informazioni sulla formazione e richieste di assistenza.
- KUKA fornisce assistenza e supporto tecnico a distanza attraverso la diagnostica a distanza, l'assistenza alla programmazione, il supporto telefonico e le risorse online.
- KUKA offre servizi per i robot usati, tra cui la vendita, la rimessa a nuovo, il retrofit e la manutenzione.
- KUKA Medical Robotics fornisce servizi specializzati per il settore della tecnologia medica, tra cui supporto all'integrazione, formazione e manutenzione per i dispositivi medici che incorporano i robot KUKA.
- Servizio clienti KUKA 24 ore su 24.
- KUKA offre un programma di assistenza completo.
- Approfittate della gamma completa di servizi KUKA.
- KUKA vi offre assistenza per tutta la durata del sistema robotico.
- I servizi KUKA offrono servizi su misura.
In conclusione, l'ampia offerta di servizi di KUKA dimostra il suo impegno per il successo dei clienti e la sua consapevolezza che fornire un'assistenza eccellente è importante quanto fornire robot e sistemi di automazione di alta qualità. Collaborando con KUKA, i produttori possono assicurarsi che i loro sistemi robotici funzionino al massimo delle prestazioni, riducano al minimo i tempi di inattività e garantiscano un forte ritorno sull'investimento.
Commenti
Tag
- 09:00 - 21:00
- +86 159 1010 0309
- [email protected]
KUKA Robot: I margini e le sfide della rivoluzione dell'automazione industriale
KUKA, una delle quattro principali famiglie di robot industriali al mondo, ha dato il via a un'ondata di intelligenza nell'industria manifatturiera con il suo design modulare e l'innovazione della collaborazione uomo-macchina.
Robot KUKA e ingegneri di nuova generazione: Costruire un ecosistema di talenti per la produzione intelligente
In un momento in cui l'Industria 4.0 e la produzione intelligente sono profondamente integrate, KUKA Robots crea un ponte tra la formazione universitaria e le esigenze dell'industria attraverso un sistema di formazione collaborativa tra scuole e imprese e un percorso di sviluppo professionale a ciclo completo.
KUKA Robot: Il motore intelligente per rimodellare l'automazione delle linee di produzione automobilistiche
Nel processo di transizione dell'industria automobilistica verso l'Industria 4.0, i robot KUKA sono diventati la forza trainante per l'intelligentizzazione delle linee di produzione grazie alla loro precisione di posizionamento millimetrica e alle capacità di integrazione digitale dell'intero processo.
Robot di fresatura KUKA: una rivoluzione dirompente nell'automazione CNC
Nel settore della lavorazione di precisione, dominato dalle tradizionali macchine utensili CNC, i robot di fresatura KUKA stanno ridisegnando la logica di fondo dell'industria manifatturiera grazie al controllo collaborativo multiasse e all'ecosistema software intelligente.
KUKA Robot: La forza innovativa della tecnologia di programmazione e automazione
Sull'onda dell'Industria 4.0 e della produzione intelligente, i robot KUKA sono diventati la forza trainante della trasformazione dell'industria manifatturiera globale grazie alla loro eccellente flessibilità di programmazione e alle loro capacità di automazione.
KUKA LBR Med: un robot sensibile a sette assi che ridisegna nove paradigmi tecnici dell'assistenza sanitaria
In un contesto di rapida espansione del mercato dei robot medicali, con un tasso di crescita annuo composto di 19,3%, il robot collaborativo a sette assi KUKA LBR Med sta ridisegnando gli scenari medici principali.
Rivoluzione robotica: Sette motori tecnologici che ricostruiscono il paradigma della produzione Industria 4.0
Sull'onda dell'Industria 4.0, la tecnologia robotica sta rimodellando l'industria manifatturiera globale a un tasso di crescita annuale composto di 23%.
Robot medicali KUKA: Sette innovazioni tecnologiche per rimodellare l'industria medica nel 2025
Sotto la duplice pressione dell'invecchiamento della popolazione e della carenza di risorse mediche, KUKA Medical Robots sta rimodellando il panorama medico globale attraverso sette innovazioni tecnologiche.
Unire le forze con KUKA: rivoluzionare i processi di giunzione con l'automazione robotica
Questo articolo analizza come KUKA Robotics stia trasformando i processi di giunzione in vari settori industriali.
KUKA vs. FANUC vs. ABB: differenze chiave a confronto nella robotica
Scegliere tra i giganti della robotica industriale - KUKA, FANUC e ABB - può essere una decisione complessa.