Sbloccare l'automazione in modo conveniente: La vostra guida ai robot Kuka usati

Indice dei contenuti

Volete automatizzare i vostri processi senza spendere troppo? I robot Kuka usati rappresentano una soluzione interessante, in quanto offrono robot ad alte prestazioni a una frazione del costo di un'apparecchiatura nuova. Questa guida completa esplora il mondo dei robot Kuka usati, dai modelli più diffusi, alle considerazioni principali, ai prezzi e a dove trovare il robot giusto per le vostre esigenze. Continuate a leggere per scoprire come potete sfruttare la potenza della robotica Kuka per la vostra azienda.

1. Chi è Kuka AG e cosa rende i suoi robot così desiderabili?

Kuka AG, fondata nel 1898, è una società di ingegneria tedesca di fama mondiale specializzata in soluzioni di robotica industriale e automazione. È riconosciuta a livello mondiale per la sua tecnologia robotica di alta qualità e all'avanguardia. Kuka offre un'ampia gamma di modelli di robot industriali, tra cui la famosa serie KR, progettati per diverse applicazioni industriali. La loro reputazione si basa su precisione, innovazione e affidabilità.

I robot Kuka sono noti per il loro design robusto, i sistemi di controllo avanzati e la capacità di gestire compiti complessi con una precisione eccezionale. I loro robot sono progettati per integrarsi perfettamente nei sistemi esistenti. Sono ampiamente utilizzati in settori come quello automobilistico, aerospaziale e manifatturiero grazie alle loro caratteristiche avanzate e all'ingegneria tedesca. Questo li rende ideali per le attività che richiedono alta precisione e velocità. Kuka offre soluzioni di automazione per diverse applicazioni industriali.

Il loro impegno verso l'eccellenza e l'innovazione continua ha consolidato la posizione di Kuka come attore di primo piano nel mercato globale della robotica. Scegliere Kuka significa scegliere un'eredità di qualità e prestazioni.

La serie KR comprende una varietà di modelli di robot industriali, ciascuno progettato per applicazioni specifiche e requisiti di carico utile. Alcuni dei modelli più popolari includono:

  • KR 5 ARC: Specificamente progettato per applicazioni di saldatura e saldatura ad arco.
  • KR 6 R900 seix: Un robot versatile, ideale per attività come il pick and place, l'assemblaggio e la movimentazione di materiali, con uno sbraccio massimo di 600 mm e una capacità di carico di kg.
  • KR 16: Un robot ad alte prestazioni con un carico utile fino a 16 kg, adatto a vari compiti di automazione.
  • KR 30-3: Un robot robusto con una maggiore capacità di carico utile, progettato per la movimentazione di componenti più pesanti.
  • LBR iiwa: Un braccio robotico leggero progettato per applicazioni collaborative, che lavora in sicurezza accanto all'uomo.

Questi modelli di robot offrono diverse capacità di carico utile, portata massima e gradi di libertà, consentendovi di trovare il robot giusto per le vostre esigenze specifiche. I robot Kuka KR sono utilizzati per diverse applicazioni industriali. Contattateci per ulteriori informazioni sui robot Kuka.

3. Perché scegliere un robot Kuka usato piuttosto che uno nuovo? Esplorare i vantaggi e i rischi

Il vantaggio principale dell'acquisto di un robot kuka usato è il significativo risparmio sui costi. Un robot usato può spesso essere acquistato alla metà del costo di uno nuovo, il che lo rende un'opzione interessante per le aziende con vincoli di budget. Nel mercato attuale, l'opinione generale è che i robot usati siano generalmente più convenienti. Tuttavia, i vantaggi che ne derivano sono molti.

Oltre al prezzo, i robot usati offrono una disponibilità immediata, riducendo i tempi di consegna spesso associati alle apparecchiature nuove. Tuttavia, è fondamentale riconoscere i rischi potenziali. Tra questi, l'usura, le opzioni di garanzia limitate e la possibilità di dover sostituire i pezzi di ricambio prima del tempo. Un'ispezione accurata e una due diligence sono essenziali prima di procedere all'acquisto. L'acquisto di un robot kuka usato può offrire un risparmio, ma un'ispezione accurata è fondamentale.

4. Considerazioni chiave prima di acquistare un robot Kuka usato: Quali condizioni ci si deve aspettare?

Prima di investire in un robot kuka usato, è fondamentale un'ispezione completa. Prestate molta attenzione ai seguenti aspetti:

  • Orari di funzionamento: Il numero di ore di funzionamento fornisce indicazioni sull'utilizzo del robot e sulla sua potenziale usura.
  • Segni di usura: Cercare eventuali danni visibili, corrosione o segni di usura eccessiva sul braccio del robot, sui giunti e sui cavi.
  • Funzionalità meccanica: Testate il movimento del robot attraverso l'intera gamma dei suoi movimenti, ascoltando eventuali rumori o vibrazioni insolite.
  • Condizione del controllore: Ispezionare il controller per individuare eventuali segni di danni o malfunzionamenti, verificando che tutti i pulsanti e i display funzionino correttamente.
  • Registri di manutenzione: Richiedete l'accesso ai registri di manutenzione del robot per conoscere la sua storia di assistenza e le eventuali riparazioni passate.

La comprensione delle condizioni del robot è fondamentale per determinare la sua durata residua e i potenziali costi di manutenzione. Considerate un robot con un numero ragionevole di ore di funzionamento e segni minimi di usura. Quando si considera l'acquisto di un robot usato, è importante capire le condizioni del robot.

5. E il controllore? Informazioni sul KRC4 e sugli altri controllori Kuka Robot

Il controller è il cervello del robot, responsabile dell'esecuzione delle istruzioni programmate e del coordinamento dei movimenti del robot. I robot Kuka utilizzano in genere il KUKA Robot Controller (KRC), con modelli come il KRC4 e il KRC5 come opzioni all'avanguardia.

Il KRC4 è un sistema di controllo molto diffuso, noto per le sue potenti capacità di elaborazione, l'interfaccia intuitiva e le avanzate funzioni di sicurezza. Il KRC4 si integra perfettamente con diverse reti industriali e supporta un'ampia gamma di protocolli di comunicazione. Il KRC5 è il controllore di ultima generazione, che offre prestazioni e flessibilità ancora maggiori. Assicuratevi che il controllore sia compatibile con i sistemi e l'ambiente di programmazione esistenti. Il krc4 è un pannello di controllo ampiamente utilizzato.

Anche il pendente di autoapprendimento è fondamentale. Il pannello di controllo del robot deve essere facilmente accessibile.

6. Per quali applicazioni sono più adatti i robot Kuka usati? (Saldatura, manipolazione di materiali, ecc.)

I robot kuka usati possono essere impiegati efficacemente in un'ampia gamma di applicazioni industriali, tra cui:

  • Saldatura: I robot Kuka, in particolare quelli della serie KR 5 ARC, sono ideali per le applicazioni di saldatura e offrono precisione e velocità in vari processi di saldatura.
  • Movimentazione dei materiali: I robot con un'adeguata capacità di carico possono essere utilizzati per attività di movimentazione dei materiali, come il prelievo, il posizionamento e la pallettizzazione delle merci.
  • Montaggio: I robot Kuka sono particolarmente adatti alle operazioni di assemblaggio, garantendo precisione ed efficienza nei compiti ripetitivi.
  • Lavorazione CNC: I robot possono essere integrati nelle celle di lavorazione CNC per automatizzare le operazioni di carico, scarico e movimentazione dei pezzi.
  • Pittura e rivestimento: I robot possono essere utilizzati per applicare vernici, rivestimenti e altri materiali con qualità e precisione costanti.

Il modello specifico e la capacità di carico del robot kuka usato ne determinano l'idoneità a diverse applicazioni. I robot kuka in vendita sono spesso utilizzati in varie applicazioni industriali.

7. Trovare la giusta misura: Dove si possono acquistare i robot Kuka usati?

Esistono diversi canali per l'acquisto di robot kuka usati:

  • Rivenditori di robot: I rivenditori specializzati di robot offrono una selezione di robot usati, spesso fornendo servizi di ispezione, ricondizionamento e garanzia.
  • Mercati online: I mercati online presentano annunci di vari venditori che offrono un'ampia gamma di modelli e prezzi di robot.
  • Siti d'asta: I siti d'asta possono essere una fonte di robot scontati, ma un'ispezione accurata e la due diligence sono fondamentali.
  • Direttamente dal produttore: In alcuni casi, Kuka o altri produttori possono offrire robot usati certificati con copertura di garanzia.
  • Vendite di attrezzature in eccedenza: Le aziende che vendono attrezzature in eccedenza possono offrire robot usati a prezzi competitivi.

Nella scelta di una fonte, privilegiate i rivenditori o i venditori affidabili che offrono rapporti di ispezione, garanzie e servizi di assistenza. Contattateci per ricevere assistenza nella ricerca di robot Kuka usati.

8. Prezzi dei robot Kuka: Quali fattori influenzano il costo di un Kuka usato?

Il prezzo di un robot kuka usato è influenzato da diversi fattori:

  • Modello e capacità di carico: I robot con capacità di carico superiore e funzioni avanzate hanno prezzi più elevati.
  • Orari di funzionamento: I robot con un minor numero di ore di funzionamento hanno generalmente prezzi più alti.
  • Condizioni: Le condizioni generali del robot, compresi i segni di usura, influiscono sul suo valore.
  • Tipo di controller: I robot con controller più recenti e avanzati (ad esempio, KRC4) sono in genere più costosi.
  • Accessori inclusi: La presenza di accessori inclusi, come pinze, utensili e software, può influire sul prezzo.
  • Garanzia e assistenza: La disponibilità di una copertura di garanzia e di servizi di assistenza può aumentare il valore di un robot usato.

Tenete presente che i prezzi dei robot kuka usati possono variare a seconda della domanda e della disponibilità del mercato. I prezzi dei robot kuka si basano su diversi fattori.

Ecco un esempio di tabella per i costi di alcuni robot Kuka usati:

Modello di robotFascia di prezzo approssimativa dell'usatoCaratteristiche principaliApplicazioni adatte
Kuka KR 5 ARC$15,000 – $30,000Ottimizzato per la saldatura ad arco, alta precisioneSaldatura, taglio e altri processi legati all'arco elettrico
Kuka KR 6 R900 seix$10,000 – $25,000Design compatto, versatile per varie attivitàPick and place, assemblaggio, movimentazione di materiali, lavorazioni leggere
Kuka KR 16$20,000 – $40,000Elevata capacità di carico, struttura robustaMovimentazione di materiali pesanti, assistenza alle macchine, assemblaggio
Kuka KR 30-3$25,000 – $50,000Carico utile ancora più elevato, progettato per la movimentazione di componenti molto pesantiMovimentazione di parti grandi e pesanti, produzione automobilistica, assemblaggio per carichi pesanti
Kuka LBR iiwa$30,000 – $60,000+Robot collaborativo, leggero, sensori sensibili per un'interazione umana sicuraAssemblaggio, produzione leggera, attività in cui l'uomo e il robot devono lavorare a stretto contatto, applicazioni medicali

Nota: questi prezzi sono stimati e possono variare a seconda delle condizioni, delle ore di funzionamento, degli accessori inclusi e delle opzioni di garanzia.

9. Oltre il braccio robotico: quali altri componenti sono necessari? (pinze, utensili, ecc.)

Oltre al braccio robotico e al controller, è probabile che siano necessari altri componenti per creare un sistema robotico completo:

  • Pinza: Una pinza è essenziale per trattenere e manipolare gli oggetti. Il tipo di pinza dipende dall'applicazione specifica e dagli oggetti da manipolare.
  • Utensili: Per utensili si intendono tutti gli strumenti specializzati o gli accessori necessari al robot per svolgere le sue attività, come torce di saldatura, pistole a spruzzo o ugelli di erogazione.
  • Equipaggiamento di sicurezza: I dispositivi di sicurezza, come barriere fotoelettriche, recinzioni di sicurezza e pulsanti di arresto di emergenza, sono fondamentali per proteggere il personale e prevenire gli incidenti.
  • Software: Il software è necessario per programmare, simulare e monitorare le prestazioni del robot.
  • Cablaggio e connettori: Un cablaggio e dei connettori adeguati sono essenziali per una comunicazione affidabile tra il robot, il controllore e gli altri componenti.

Assicuratevi che tutti i componenti necessari siano compatibili con il robot kuka usato e che soddisfino i vostri requisiti applicativi. La pinza è un componente essenziale che consente al robot di afferrare e manipolare efficacemente gli oggetti.

10. Garantire la longevità: Manutenzione e assistenza per il vostro robot Kuka usato

Una manutenzione e un'assistenza adeguate sono fondamentali per massimizzare la durata e le prestazioni del vostro robot kuka usato. Implementate un programma di manutenzione regolare che includa:

  • Lubrificazione: Lubrificare regolarmente tutte le parti mobili per ridurre al minimo l'usura e garantire un funzionamento regolare.
  • Ispezione: Eseguire ispezioni di routine per identificare eventuali problemi o segni di usura.
  • Pulizia: Mantenere il robot e il controller puliti e privi di polvere, sporco e detriti.
  • Aggiornamenti software: Installare gli ultimi aggiornamenti software per garantire prestazioni e sicurezza ottimali.
  • Ricambi: Mantenere un inventario di parti di ricambio critiche per ridurre al minimo i tempi di inattività in caso di guasto.

Considerate l'acquisto di un contratto di assistenza da un rivenditore di robot o da un fornitore di servizi affidabile per accedere all'assistenza tecnica, ai programmi di formazione e ai servizi di riparazione. I costi di manutenzione possono essere ridotti in modo significativo grazie a una cura e a una manutenzione adeguate.

Punti di forza

Ecco 10 cose importanti da ricordare quando si prendono in considerazione i robot Kuka usati:

  • I robot Kuka usati offrono un notevole risparmio sui costi rispetto a quelli nuovi.
  • Un'ispezione accurata è fondamentale prima di acquistare un robot usato.
  • Prestare attenzione alle ore di funzionamento, ai segni di usura e alle condizioni del controller.
  • I robot Kuka sono adatti a un'ampia gamma di applicazioni industriali.
  • Esistono diversi canali per l'acquisto di robot Kuka usati.
  • I prezzi variano a seconda del modello, delle condizioni e degli accessori inclusi.
  • Pinze, utensili e dispositivi di sicurezza sono componenti essenziali.
  • Una manutenzione e un'assistenza adeguate sono fondamentali per la longevità.
  • Considerate l'acquisto di un contratto di supporto per l'assistenza tecnica.
  • Contattateci per trovare il robot Kuka usato più adatto alle vostre esigenze specifiche.

Commenti

Torna in alto

OFFERTA UFFICIALE

Ottenere l'offerta per kuka robotics da KUKA